Visualizzazione post con etichetta Il trono di ghiaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il trono di ghiaccio. Mostra tutti i post

martedì 7 aprile 2015

The Harry Potter Spells Tag


Ciao Viandanti, su Never Say BookThe Booklover Nargles ho trovato uno bellissimo tag interamente ispirato a Harry Potter e il mio lato potteriano ha gioito ballando la samba. Il tag consiste nell'abbinare un libro ad un incantesimo della saga; ne sono stati scelti una decina, abbastanza da farmi avere bisogno di un Pensatoio una volta finito.
Pigrizia a parte è divertente completarlo, infatti vi invito a provarci e a lasciarmi il link nei commenti o lasciate soltanto alcune risposte visto che è abbastanza impegnativo ( ma divertente, ricordatevelo, divertente!). E ora solo qualche altra parola: pigna, pizzicotto, manicotto, tigre!


1. Expecto Patronum: Un libro d'infanzia di cui hai un bel ricordo.
Streghetta mia di Bianca Pitzorno. Ero convintissima che se i miei avessero avuto una settima figlia questa sarebbe stata una strega e volevo convincere i miei a darmi altre sorelle per vedere se era vero. Già mi pregustavo il divertimento.
2.Expelliarmus: Un libro che ti ha sorpreso.
La storia infinita è stata sicuramente una lettura sorprendente... mente noiosa! Il libro aveva di certo più senso del film (quando non lo è?) ma dopo un po' è diventato terribile.
3. Prior Incantatio: L'ultimo libro che hai letto.
Fresco di lettura è Half Bad, lettura osannata e leggermente criticata. Personalmente mi è piaciuto e faccio un grosso applauso all'autrice che merita la mia stima, aspetto i suoi prossimi lavori!

4. Alohomora: Un libro che ti ha introdotto ad un genere che prima non consideravi.
Hunger Games mi ha introdotto nel genere dei distopici di cui prima ignoravo totalmente l'esistenza. Ma chi ne sapeva qualcosa prima?

5. Riddikulus: Un libro divertente che hai letto.
L'ultimo è stato Starcrossed, una specie di ventata di aria fresca dopo un sacco di romanzi "impegnativi". Avete presente Twilight? Okay, adesso metteteci una discreta caratterizzazione dei personaggi e un buon humor.

6. Sonorus: Un libro che ritieni debba conoscere il mondo intero.
Stargirl e Il trono di ghiaccio. Il primo perché sono stanca dell'emarginazione sociale di persone come Stargirl. Chi ci perde in questi casi sono sempre quelli che emarginano, ma il mondo ha sempre più bisogno di tante Stargirl.
Il trono di ghiaccio perché c'è sempre bisogno di una sassy assassin. 

7. Obliviate: Un libro/spoiler che non avresti voluto leggere.
Prima di leggere la corona di mezzanotte sono andata a curiosare su Tumblr sul trono di ghiaccio, anche perché le fanart lì sono poche ma davvero belle. E lì... arriva il colpo funesto. La morte di un personaggio che non ti aspetti. Sono rimasta malissimo, anche perché lì vicino c'era un post con Celaena sorridente e abbracciata a questo personaggio che diceva: guardate queste due persone come sono adorabili assieme . Crudeltà!

8. Imperio: Un libro che hai dovuto leggere per scuola.
Mmm... Sono tanti... La regenta, letto direttamente in lingua in vista della maturità, parla di questa donna che è fondamentalmente buona e che... si ritrova nei pasticci. Nonostante all'epoca avessi un po' di problemi con lo spagnolo lo lessi in un pomeriggio, mi aveva preso tantissimo.


9. Crucio: Un libro che è stato doloroso leggere. 
Rientra ancora tra i libri che ho dovuto leggere per la scuola. Si tratta di Se questo è un uomo. Difficilmente piango durante la lettura, quando finivo un capitolo di questo libro piangevo senza ritegno. La stessa cosa è successa a una mia amica.

10. Avada Kedavra: Un libro che uccide (da interpretare a piacere)
Interpretiamo come ''un libro che mi ha fatto soffrire'' e diciamo Molto forte incredibilmente vicino. Il percorso del lutto e gli stravolgimenti che questo comporta sono trattati in maniera delicata, così come i tentativi di tornare alla normalità e di dare un senso a quello che è accaduto. Insomma, degli aghi ben conficcati nei punti giusti.

giovedì 5 febbraio 2015

There may be blood

Titolo: Il trono di ghiaccio
Titolo originale: Throne of glass
Autore: Sarah J. Maas
Casa editrice: Chrysalide
Anno di pubblicazione: 2013
Prezzo: 14,45 euro (Amazon)

Trama:
 Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delie Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno...


Recensione:

Mmm... momento della gif. Fate rullare i tamburi!





Come non essere entusiasti di questo primo capitolo della saga? So che molti si sono lamentati perché c'è qualche strizzata d'occhi a Hunger Games, ma diciamocelo, lo è solo nella prima parte, per quanto riguarda il torneo, per il resto la storia prende un' altra piega e possiamo lasciarci alle spalle questa sensazione, godendoci appieno la storia e spegnendo il radar.
Non voglio fare spoiler nel caso qualcuno non l'abbia ancora letto (Tu! Si, tu! Vai e rimedia) ma posso dire che l'intero libro è la una storia che parla di non arrendersi, anche quando si tocca il fondo (vedi: le miniere di Endovier), il personaggio di Cealena fa questo: non si arrende, continua a ripetersi che non avrà paura.
Finisce in carcere? Alla prima occasione ne esce in grande stile. La ingaggiano in un torneo all'ultimo sangue? Si allena giorno dopo giorno per evitare di finire spiaccicata a terra. C'è la possibilità che qualcuno voglia ucciderla? Mah, che si faccia sotto.



Non si tratta di una spaccona, ma di una ragazza che in fin dei conti è normalissima e anche spaventata, sotto la sua corazza di sarcasmo si nasconde tutto ciò e solo ogni tanto si possono vedere dei riflessi della sua vera natura.
A questo punto mi sento in dovere di difenderla e aggiungere che ci sono stati personaggi maschili che si sono comportati anche peggio di lei e per questo sono stati amati, lei invece ha ricevuto una sfilza di critiche. Qual'è il problema? E' una ragazza sicura di se e sa quello che vuole (il più delle volte) e viene criticata? Mah....






Parliamo anche della ship... Già da questo primo libro cominciamo con le ship, la cosa che mi è piaciuta di più è la totale indifferenza iniziale di Cealena ai due bei fusti che le ronzano attorno, non perché sia priva di ormoni, ma per il semplice fatto che all'inizio non rientrano tra le sue priorità, poi bè... le cose si complicano, accadono molte cose. Dorian e Chaol, i suoi interessi amorosi, sono uno il principe che l'ha scelta come sua campionessa nel torneo indotto dal re, l'altro il capitano delle guardie, migliore amico del principe e allenatore di Cealena. Gli ingredienti per un po' di fuochi d'artificio ci sono tutti. 




Pro: Dovete leggerlo. Ora.


Contro: Solo quel minuscolo accenno ad Hunger Games che sparisce dopo un paio di capitoli e non ricompare mai più. 


Non finisce qui!! Seguite il link e vi troverete nel tumblr di una ragazza che fa delle bellissime fanart non solo del Trono di Ghiaccio, ma anche di altre saghe come The Mortal Instrument e tanto altro ancora ---> QUI! 

RECENSIONE | Under the whispering door

Si, sono sparita, di nuovo. Dovevo studiare/lavorare/fare cose e il blog è stato messo da parte per organizzare tutto il resto. Sono sopravv...